Questo termine descrive la facilità con cui è possibile acquistare e vendere attività in un mercato a prezzi stabili.
Questa storica legge sulla sicurezza dei consumatori dà agli americani il diritto di sapere cosa mangiano e il contenuto dei loro farmaci. In precedenza, le aziende potevano vendere alimenti e "farmaci brevettati" con sostanze pericolose senza rivelarle. La legge prevede l'obbligo di elencare accuratamente gli ingredienti e vieta i farmaci "tuttofare" con componenti segreti e dannosi.
La FTC è stata creata come prima agenzia americana per la protezione dei consumatori, dando ai cittadini comuni un potente alleato contro le imprese disoneste. In precedenza, i consumatori erano poco tutelati da pubblicità ingannevole, prodotti pericolosi o truffe. La FTC indaga sui reclami dei consumatori, blocca le pratiche commerciali ingannevoli e garantisce una concorrenza leale.
Prima di questa legge, le ferrovie potevano far pagare ai piccoli agricoltori e alle imprese tariffe esorbitanti, mentre concedevano sconti segreti alle grandi aziende, portando spesso le aziende agricole a conduzione familiare al fallimento. Questa legge storica significa che le famiglie di agricoltori e le piccole città non possono più essere sfruttate dai monopoli ferroviari che controllano l'unico modo per portare le merci sul mercato.
Conosciuta come "Truth in Securities Law", questa legge impone alle società di fornire informazioni oneste e complete sui loro investimenti. Questo requisito di divulgazione mira a proteggere le persone da schemi di investimento fraudolenti e da affermazioni fuorvianti, come quelle che hanno contribuito al crollo del mercato azionario del 1929.
Questa legge ha creato la Securities and Exchange Commission (SEC) come "avvocato degli investitori", dando agli americani un potente cane da guardia per proteggere i loro risparmi nel mercato azionario. La SEC fa rispettare le regole del fair trading, previene la manipolazione del mercato e garantisce agli investitori ordinari condizioni di parità con le grandi aziende di Wall Street.
Prima di questa legge, la FTC poteva solo limitare le pratiche commerciali sleali nei confronti della concorrenza commerciale. Questo atto espande il potere della FTC per includere la protezione dei consumatori dalla pubblicità ingannevole, dalle truffe e dalle pratiche commerciali ingannevoli. Ora può proteggere i consumatori direttamente da queste pratiche.
Questa legge impone alle aziende di dimostrare che i loro prodotti sono sicuri prima di venderli: un cambiamento radicale rispetto al vecchio approccio "prima vendi, poi fai domande". Questa legge protegge le famiglie da alimenti pericolosi, farmaci inefficaci e cosmetici tossici, stabilendo standard di sicurezza e richiedendo test scientifici prima che i prodotti possano raggiungere gli scaffali dei negozi.
Legge sulle pratiche commerciali ingannevoli
I consumatori ottengono una protezione legale contro la pubblicità ingannevole e le tattiche di vendita ingannevoli che sottraggono agli americani il loro denaro duramente guadagnato. In precedenza, le aziende potevano fare affermazioni false sui prodotti, usare tattiche di adescamento e falsificare i prezzi senza subire conseguenze. La legge stabilisce un quadro solido per le leggi statali sulla protezione dei consumatori.
Questa legge protegge la privacy dei consumatori imponendo agli istituti finanziari di spiegare le loro pratiche di condivisione delle informazioni, conferendo ai consumatori i diritti relativi alla condivisione dei dati da parte di terzi e imponendo l'invio di avvisi periodici sulla privacy. Prima di questa legge, le istituzioni finanziarie potevano condividere o vendere liberamente i dati sensibili dei clienti.
Un giro di vite contro l'eccesso di e-mail di spam, dotando finalmente i consumatori del controllo sulle loro caselle di posta elettronica. La legge prevede che le aziende siano tenute a rispettare le righe dell'oggetto, gli indirizzi di ritorno validi e le opzioni di annullamento dell'iscrizione. In precedenza, gli operatori di marketing potevano inondare le caselle di posta elettronica con e-mail ingannevoli, indirizzi di ritorno falsi e nessun modo per annullare l'iscrizione.
Questa legge ha creato il primo organismo americano di controllo finanziario dedicato ai consumatori in risposta alla crisi finanziaria del 2008, che ha devastato milioni di famiglie. Il Consumer Financial Protection Bureau (CFPB) applica le leggi sulla protezione dei consumatori, gestisce i reclami dei consumatori e garantisce l'equità e la trasparenza dei prodotti finanziari.
La Corte Suprema ha stabilito che i consumatori devono essere adeguatamente informati su qualsiasi requisito legale che li riguardi: non si possono punire le persone per aver violato regole che non avevano modo di conoscere. Questa sentenza protegge i consumatori da un'applicazione ingiusta e stabilisce il loro diritto a essere informati in modo chiaro degli obblighi legali.
Questa legge crea un'agenzia federale, la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), per stabilire gli standard di sicurezza delle automobili e costringere le case automobilistiche a ritirare i veicoli pericolosi a proprie spese. Prima di questa legge, le case automobilistiche potevano vendere veicoli non sicuri senza temere conseguenze.
Nel 1966, l'Oregon Consumer League è stata creata per aiutare a proteggere i cittadini dell'Oregon da pratiche commerciali scorrette o pericolose che potrebbero danneggiare i consumatori. L'organizzazione istruisce le persone sui loro diritti, spinge per nuove leggi che mantengano i consumatori al sicuro e fa pressione sulle aziende affinché siano più oneste e responsabili riguardo ai prodotti e ai servizi che offrono.
Questa legge ha creato la Consumer Product Safety Commission (CPSC) per proteggere le famiglie dai prodotti pericolosi, stabilendo standard di sicurezza per prodotti come giocattoli, elettrodomestici e articoli per la casa. Inoltre, conferisce alla CPSC il potere di imporre il ritiro dei prodotti pericolosi a spese dei produttori, evitando che i consumatori rimangano bloccati da prodotti non sicuri.
Inviamo regolarmente e-mail sui prossimi eventi, sulle novità e gli aggiornamenti e sulle questioni che riguardano i consumatori.
© Oregon Consumer Justice. All rights reserved.