A community comprises one or more groups of people who share a common story that defines a part of their identity. This story is important to them and shapes how they view the world and their personal history. Communities may involve formal or informal structures, often supporting and fostering social connections, cooperation, and collaboration toward collective well-being.
A community-centered approach places the community at the forefront of decision-making processes, problem-solving, and resource allocation. This framework acknowledges that communities have unique perspectives, histories, and identities informed by their shared stories and lived experiences. It emphasizes self-determination so communities can define their needs, goals, and strategies to suit their circumstances. Community-centered approaches foster active participation, strong relationships, and collaboration and equip the community toward achieving its desired outcomes.
Le persone che utilizzano o acquistano beni o servizi per uso personale o domestico sono note come consumatori. I consumatori informati e proattivi sono fondamentali per promuovere la giustizia dei consumatori, ritenendo i cattivi attori responsabili di pratiche sleali, prodotti inferiori agli standard e pubblicità ingannevole.
Il termine consumatore può essere applicato anche alle entità. Vedi voce del glossario>>
Anche le entità, come le imprese, le organizzazioni o il governo, possono essere definite consumatori quando acquistano beni o servizi necessari per le loro attività, tra cui materie prime, attrezzature o servizi professionali.
Il termine consumatore può essere applicato anche alle persone fisiche. Vedi voce del glossario>>
La consumer advocacy descrive l'atto di sostenere e proteggere i diritti e gli interessi dei consumatori. L'advocacy dei consumatori mira a educare e dotare i consumatori delle risorse e delle conoscenze necessarie, a promuovere e a fare pressione per politiche a favore dei consumatori e ad aiutare gli individui ad accedere alla giustizia ritenendo i cattivi attori responsabili delle loro azioni.
La frode al consumo si riferisce a pratiche ingannevoli o disoneste per ingannare i consumatori a scopo di lucro. Le frodi ai danni dei consumatori possono assumere varie forme, come la falsa pubblicità, le false promozioni, il furto di identità e di dati, le truffe di phishing, gli schemi piramidali o la vendita di articoli contraffatti. Queste attività fraudolente (e illegali) sfruttano la fiducia dei consumatori e possono causare perdite finanziarie o altri danni.
La giustizia dei consumatori è la libertà per tutti di prosperare e di condividere equamente le nostre abbondanti risorse. Per far sì che ciò accada, dobbiamo ripensare e ricostruire i sistemi ingiusti e promuovere politiche economiche eque che mettano le persone al primo posto. Così facendo, le transazioni finanziarie e commerciali sono rese più sicure e gli abitanti dell'Oregon hanno a disposizione modi efficaci per accedere alla giustizia, se necessario.
Il mercato dei consumatori è uno specifico segmento di mercato economico in cui i singoli consumatori acquistano e consumano beni e servizi. È il luogo in cui i consumatori interagiscono con le aziende, le organizzazioni e il governo per ottenere prodotti e servizi attraverso vetrine fisiche e digitali.
La privacy dei consumatori implica la protezione delle informazioni personali degli individui e il loro controllo sulle modalità di raccolta, utilizzo e condivisione da parte di aziende, organizzazioni e governo. Comprende la salvaguardia dei dati sensibili e delle attività online dall'accesso non autorizzato o dall'uso improprio.
La tutela dei consumatori si riferisce alle norme e ai regolamenti messi in atto per proteggere i diritti e gli interessi dei consumatori nell'economia. La protezione dei consumatori implica leggi che assicurano l'equità, prevengono le pratiche predatorie e mantengono i consumatori al sicuro da prodotti e servizi dannosi. Queste leggi danno anche ai consumatori il diritto di intraprendere un'azione legale se le pratiche commerciali illegali o non etiche li danneggiano.
I diritti dei consumatori sono tutele per le persone che acquistano beni o servizi. Essi comprendono il diritto alla sicurezza, all'informazione, alla scelta, al ricorso, all'educazione e alla privacy. Se rispettati, questi diritti promuovono l'equità e l'onestà nel mercato che, a loro volta, aiutano i consumatori a prendere decisioni informate e a proteggersi dai danni.
Principio giuridico. Il nome è un termine francese che significa "il più vicino possibile".
Also known as a private right of action, it is defined as the right for a private person to bring a claim to protect one's rights under the law. Consumer-led enforcement provides Oregonians with a way to hold businesses accountable and take proactive measures for themselves, their families, and their communities.
È stata la prima organizzazione indipendente americana di test sui prodotti, con l'obiettivo di smascherare i prodotti pericolosi e la pubblicità ingannevole attraverso metodi scientifici imparziali. Nel 1981, Consumer's Research Inc. è stata venduta a un editore e ha cessato in gran parte i test sui prodotti. Dal 2020, l'organizzazione è riemersa allineata con iniziative politiche estreme.
L'Amministrazione Kennedy delinea la prima dichiarazione formale degli americani sui diritti fondamentali dei consumatori, affermando che ogni cittadino merita protezione sul mercato: "I consumatori, per definizione, includono tutti noi". Il disegno di legge stabilisce quattro tutele fondamentali per gli americani di tutti i giorni: il diritto alla sicurezza, a essere informati, a scegliere e a essere ascoltati.
Un giro di vite contro l'eccesso di e-mail di spam, dotando finalmente i consumatori del controllo sulle loro caselle di posta elettronica. La legge prevede che le aziende siano tenute a rispettare le righe dell'oggetto, gli indirizzi di ritorno validi e le opzioni di annullamento dell'iscrizione. In precedenza, gli operatori di marketing potevano inondare le caselle di posta elettronica con e-mail ingannevoli, indirizzi di ritorno falsi e nessun modo per annullare l'iscrizione.
Riconoscendo che la mancata indicazione di informazioni sul prodotto (come gli ingredienti) può danneggiare i consumatori tanto quanto le false dichiarazioni di informazioni, la Corte ha sostenuto il potere della FTC di richiedere la pubblicazione obbligatoria di informazioni sul prodotto. Le aziende sono tenute a informare i consumatori su fatti importanti del prodotto, piuttosto che nascondersi dietro il silenzio o affermazioni vaghe.
Questa legge ha creato la Consumer Product Safety Commission (CPSC) per proteggere le famiglie dai prodotti pericolosi, stabilendo standard di sicurezza per prodotti come giocattoli, elettrodomestici e articoli per la casa. Inoltre, conferisce alla CPSC il potere di imporre il ritiro dei prodotti pericolosi a spese dei produttori, evitando che i consumatori rimangano bloccati da prodotti non sicuri.
Inviamo regolarmente e-mail sui prossimi eventi, sulle novità e gli aggiornamenti e sulle questioni che riguardano i consumatori.
© Oregon Consumer Justice. All rights reserved.